L’innovazione tecnologica ha un ruolo sociale
Progettiamo dispositivi capaci di tradurre il linguaggio complesso e intimo del corpo in un’informazione chiara e precisa. Siamo parte di quella che viene definita economia sociale e ogni nostra innovazione in termini di hardware, firmware e software ha un impatto molto concreto sulla qualità della salute individuale e collettiva.
In una società in cui si è riusciti ad allungare l’aspettativa di vita, si sta dando sempre più attenzione a garantire la qualità dell’esperienza a ogni età, dando grande importanza alla prevenzione. Ogni oggetto tecnologico è un’innovazione sociale, perché sviluppa piattaforme che regolano la comunicazione e le conseguenti relazioni.

Il nostro obiettivo è fare una buona innovazione sociale
Esaote si è concentrata fin dalla sua nascita sullo sviluppo di prodotti e soluzioni per la diagnostica non invasiva, che permettono di diminuire i disagi per i pazienti e i costi per il sistema sanitario.
Oggi il rimodellamento dell’assistenza legata alla salute e le sfide dell’intelligenza artificiale richiedono ancora più responsabilità e cura nello slancio a innovare, perché ogni decisione presa in laboratorio in condizioni controllate deve essere calata in contesti complessi, che vanno a toccare la concreta esperienza di vita delle persone. Il grande impegno dei nostri team è orientato a entrare in punta di piedi nel percorso di salute delle persone per rendere più leggera e semplice la loro esperienza.