Sequenze
Le sequenze sono il cuore della risonanza magnetica. Per Esaote la progettazione interna delle sequenze è sempre stata una priorità per garantire la massima qualità direttamente alla radice. Scopriamo le nostre sequenze 3D isotropiche SPED e MAR e vediamo in che modo cambiano la risonanza magnetica.
SPED
SPED è la sequenza Spin Echo di separazione tessuto adiposo-acqua basata su tecnica Dixon che genera un contrasto simile a un tipo di scansione FATSAT. La SPED costituisce una preziosa integrazione nell’attuale range di sequenze di soppressione del tessuto adiposo.
Principali caratteristiche:
La SPED è una sequenza robusta e meno soggetta ad artefatti.
Informazioni morfologiche e immagini con soppressione del tessuto adiposo.
Possibilità di ottenere un diverso contrasto, T1 e PD in base al TR scelto.
Efficace in presenza di impianti metallici.
MAR
- La popolazione di pazienti con impianti metallici è in continuo aumento; negli Stati Uniti si stima che il 2,4 % della popolazione, o 7,2 milioni di pazienti, sia portatore di protesi d’anca o ginocchio (dati della clinica Mayo 2014).
- MAR utilizza un sofisticato sistema di gestione dei gradienti per sopprimere o ridurre le distorsioni metalliche nel piano assicurando l’immagine ottimale*.
- MAR migliora l’imaging dei pazienti in fase post-operatoria.
*Stecco A. et all, Radiol Med. 2019 May;124(5):392-399. doi: 10.1007/s11547-018-0973-5
3D Iso
Piccoli dettagli possono fare la differenza ai fini della diagnosi. Le sequenze 3D HYCE e 3D SHARC basate su sequenze Steady State Free precession bilanciate consentono di acquisire grandi volumi in tempi rapidi.
Caratteristiche:
- Alta risoluzione, fino a 0,4 mm per ogni piano anatomico, per visualizzare anche i dettagli più piccoli.
- Acquisizione delle immagini dell’anatomia desiderata in tutti e tre i piani con una sola sequenza.
- Artefatti di volume parziale ridotti e migliore definizione delle strutture non planari.
- Post processing rapido e flessibile con la ricostruzione multiplanare (MPR).