RISONANZA MAGNETICA

Tutorial e manuali utente sulla RM

Dalla nostra collaborazione continuativa con importanti KOL, nascono tutorial “how-to” e manuali utente sulla RM dedicata, specificamente ideati per ottimizzare il flusso di lavoro dell’esame, migliorare la diagnostica e l’esperienza del paziente e incrementare la produttività.

L’esame RM è l’ingrediente essenziale per risultati diagnostici efficaci. I radiologi sono i principali player nel miglioramento della qualità dell’immagine di ogni scanner e uno degli obiettivi che ci poniamo è che siano costantemente aggiornati.

Sulla scorta del successo conseguito negli ultimi anni dai nostri webinar didattici, apprezzati da migliaia di medici in tutto il mondo, intendiamo rinnovare il nostro impegno a fornire ai professionisti sanitari risorse didattiche di qualità a lungo termine, mettendo loro a disposizione serie di video tutorial online sulla RM e manuali utente sui sistemi di RM dedicati in modo specifico alla risonanza magnetica sotto carico, muscolo-scheletrica e per la medicina sportiva, con una panoramica completa dall’ottimizzazione dell’acquisizione delle immagini al posizionamento del paziente.

L’approccio pratico dei nostri tutorial e manuali utente dedicati alla risonanza magnetica evidenzia come la RM può fornire importanti indicazioni su come ottenere il miglior risultato possibile per il paziente.

Filtra per applicazione

Filtra per risorsa didattica

Cancella i filtri
Prof. Alberto Aliprandi - L'impatto di una risonanza magnetica aperta nella routine clinica

MRI and US in Sports Medicine: the power of both imaging methods

Applications of Weight-Bearing MRI in Sports Medicine: Spine and Knee

Dynamic WB Hip MRI in professional athletes

US-MRI combined study in Sport Trauma: Upper and Lower Limbs

Arthroscopy Treatment of Shoulder Instability in professional athletes

Q-Spine, the next step in MRI spine analysis

AgilExam, enhanced throughput, consistent quality.

Spine - Exam optimization: from patient setup to the acquired images

Upper Extremities - Exam optimization: from patient setup to the acquired images

Lower Extremities - Exam optimization: from patient setup to the acquired images

Shoulder Trauma in Sport Medicine

Interview to Dr. Daniele Mozzone, Team Doctor of Torino F.C

The importance of diagnostic imaging in sports medicine

Esaote North America installed the first Magnifico™ Open MRI system

O-scan and S-scan at Genesis Orthopedics

Esaote brings G-Scan Brio MRI to the U.K.

The role of Dynamic and Weight-Bearing MRI for surgical planning of Sport Trauma

ACL tears associated "hidden-lesions" of the Knee. You only find what you are looking for

The Athlete standpoint

Prof. Antonio Barile M.D. - The added value of Weight Bearing MRI in the assessment of knee & foot/ankle pathologies

Prof. Kai Vilanova MD, PhD - Why dedicated MRI can be the perfect solution for your practice?

Prof. Michael Boesen MD, PHD - Standing or Supine? The clinical value of weight-bearing MRI

Webinar Dr. Frank Shellock - Managing patients with passive implants on low field scanners

Dedicated weight bearing MRI for daily practice: the technical and clinical experience

Dedicated MRI in the daily practice, experience from 2 long-term users

Dynamic Evaluation of the Spine & Qspine Analysis

Dynamic MRI in Sports Medicine

Dynamic MRI in sports medicine: myth or truth

Dynamic MSK MRI in Orthopedics and Sport Medicine

Dynamic WB MRI in professional athletes complaining of hip discomfort

How extremity MRI delivers value to patients and practices

How to technically perform a Dynamic MRI

MRI Artifacts: Technical Guidance to Recognize and Solve

O-scan MRI at The Hand Clinic. The advantages of having an in-Office MRI in a surgery clinic

Sequences with dedicated MR systems, Availability and Optimization

The advantages of dedicated MRI O-scan in a large imaging department, from reducing waiting list to minimizing costs

Weight Bearing MRI in the assessment of Spinal and Joint pathologies

Weight-Bearing MRI and minimally invasive interventions of the spine

Weight-Bearing MRI in Knee, Ankle & Foot pathology

4th International Meeting on Weight-Bearing MRI

Welcome & Introduction to the meeting

Interview to Dr Aliprandi

Interview to Dr Carnazza

Interview to Dr Monetti

Rimani aggiornato sul mondo Esaote

Non perdere l'opportunità di rimanere aggiornato sui prossimi eventi, la formazione e tutte le novità di Esaote.

Esaote

ATTENZIONE

Le informazioni contenute in questo sito sono destinate in via esclusiva agli operatori professionali della sanità in conformità all'art. 21 del D.Lgs. 24 febbraio 1997, n. 46 s.m.i e alle Linee Guida del Ministero della Salute del 17 febbraio 2010 e successivo aggiornamento del 18 marzo 2013.

Sei un operatore sanitario?

È necessario effettuare l’accesso per visualizzare questa risorsa.
Vai alla pagina di accesso