Storie & voci
Siamo parte di una comunità ampia, in cui ciascuna persona – chi lavora e collabora con noi, dal dipendente al medico, dal paziente al partner tecnologico – può offrire un importante contributo di idee. Mettersi in ascolto delle esperienze e delle opinioni di chi è parte di questa comunità è una maniera per arricchire la nostra conoscenza, ricevere nuovi stimoli ed essere allineati con ciò che sentono tutti i nostri interlocutori.

STORIA
L’arte di scoprire l’invisibile. Ispirazioni da un radiologo dal DNA umanistico
Giuseppe Salerno, Radiologo Centro di Diagnostica per Immagini applicata ai Beni Culturali

STORIA
La bellezza matematica del corpo umano: cerchiamo gli strumenti per cogliere l’esattezza dell’armonia
Ramona De Luca, Acoustic Engineer Esaote

STORIA
L’immagine intuitiva: la lettura diagnostica è immediata grazie alla complessità della ricerca
Paolo Pellegretti, Responsabile R&D sistemi Ultrasuoni Esaote

STORIA
Tecnologia e medicina: un dialogo che rende esponenziale il reciproco apprendimento
Luigi Solbiati, Professore ordinario di radiologia presso l'Università Humanitas