Website: https://www.simg.it/42-congresso-nazionale-simg/
Il 42° Congresso Nazionale SIMG rappresenta il principale appuntamento annuale dedicato alla medicina generale in Italia, un punto di incontro tra formazione, innovazione e confronto professionale. L’edizione 2025 si articolerà in tre momenti complementari — sessioni live virtuali (22-23 novembre), sessioni ibride (27-29 novembre, Firenze - Fortezza da Basso) e webinar di approfondimento “Focus On” (2-15 dicembre) — per offrire un’esperienza formativa ampia, accessibile e dinamica.
Il congresso nasce con l’obiettivo di rispondere ai bisogni formativi dei medici di medicina generale in un contesto sociosanitario in continua evoluzione. Attraverso sessioni scientifiche, laboratori di simulazione, spazi di confronto istituzionale e format interattivi, il programma offrirà strumenti concreti per affrontare le nuove sfide della professione, valorizzando la centralità del medico e il suo ruolo nel percorso di cura della persona.
Le quattro macroaree SIMG — prevenzione, gestione delle urgenze, cronicità e fragilità — guideranno i contenuti delle sessioni, pensate per promuovere una medicina generale sempre più integrata, tecnologicamente avanzata e centrata sul paziente.
Con un approccio formativo che combina teoria, pratica e innovazione digitale, il 42° Congresso Nazionale SIMG si propone come un vero e proprio “continuum” formativo: un evento dinamico, proiettato verso il futuro della professione e aperto al dialogo tra generazioni di medici, accomunati dall’obiettivo di migliorare la qualità della cura e della professione medica.