SIEOG - Update sul 1° Trimestre di Gravidanza

21/11/2025 - 22/11/2025
Roma (IT)
0-13 un Update sul 1° Trimestre di Gravidanza

Website: www.sieog.it/events/0-13-un-update-sul-1-trimestre-di-gravidanza/

Il convegno SIEOG “0–13: un update sul 1° trimestre di gravidanza” rappresenta un’occasione formativa e di confronto tra specialisti dedicata all’approfondimento delle più attuali conoscenze cliniche e tecnologiche sul monitoraggio della gravidanza nelle sue fasi iniziali.

Organizzato in sessioni tematiche e momenti di dimostrazione pratica dal vivo, l’evento si focalizza su aspetti cruciali della diagnostica ecografica del primo trimestre, dalla valutazione preconcezionale alla gestione delle complicanze precoci. Tra i principali temi affrontati: l’impostazione corretta dell’esame ecografico, le implicazioni medico-legali della refertazione, le tecniche avanzate per la diagnosi precoce di anomalie fetali e di patologie come la gravidanza extrauterina, la scar pregnancy e le condizioni a rischio come la preeclampsia o il diabete gestazionale.

Un ampio spazio è dedicato all’approccio esperto nei primi mesi di gestazione, con sessioni sulla neurosonografia, l’ecocardiografia precoce e l’analisi del profilo fetale. Non mancano focus su patologie materne, gravidanze multiple e l’uso di strumenti.

Attraverso il contributo di relatori esperti, casi clinici, tavole rotonde e sessioni hands-on, il programma si propone di offrire un aggiornamento completo, multidisciplinare e concreto sul primo trimestre, fase chiave per la salute materno-fetale e per la definizione del percorso assistenziale.

21/11/2025
- 22/06/2025

Roma (IT)

Rimani aggiornato sul mondo Esaote

Non perdere l'opportunità di rimanere aggiornato sui prossimi eventi, la formazione e tutte le novità di Esaote.

Esaote

ATTENZIONE

Le informazioni contenute in questo sito sono destinate in via esclusiva agli operatori professionali della sanità in conformità all'art. 21 del D.Lgs. 24 febbraio 1997, n. 46 s.m.i e alle Linee Guida del Ministero della Salute del 17 febbraio 2010 e successivo aggiornamento del 18 marzo 2013.

Sei un operatore sanitario?

Login required to access this resource.
Go to login page